Caio Cornelio Gallo – Primo Prefetto d’Egitto
Origine e Ascesa di Caio Cornelio Gallo Caio Cornelio Gallo è uno dei personaggi più importanti della classe dei cavalieri del I secolo a.C. Egli è espressione di quelle élite…
Origine e Ascesa di Caio Cornelio Gallo Caio Cornelio Gallo è uno dei personaggi più importanti della classe dei cavalieri del I secolo a.C. Egli è espressione di quelle élite…
Terzo tra i libri comprendenti quella serie di quindici trattati aristotelici successivamente catalogati sotto il nome di Metafisica, il libro β figura sine dubia tra i più complessi dell’intera trattazione.…
"Aveva tutte le qualità di Traiano; tutte le virtù di Catone, tutte le qualità che ammiriamo in Giulio Cesare; ed ebbe anche la continenza di Scipione. Infine, egli fu…
Il concetto e la regolamentazione dell’istituto giuridico del lavoro, così come noi lo conosciamo oggi, hanno subito nella storia più antica e in quella più recente numerosi cambiamenti. Le sue…
Aquileia fu fondata come colonia latina nel 181 a.C., nell’ambito della ripresa da parte di Roma dell’espansione a nord del Po, superata la minaccia di Annibale. Con la sua collocazione…
Della vita di Antinoo si conosce ben poco. Nella Historia Romana (LXIX 11, 2) Cassio Dione riferisce che Antinoo nacque a Bithynium (Claudiopoli di Bitinia) tra il 110 e il…
L'autore, Orlando Miceli - Fiorentino, classe '95. Baccalaureato in Politikwissenschaft all'universitá di Vienna, studia a Trento per divenire consulente politico, con focus su economia politica, geoeconomia e geopolitica. Privatamente si interessa di…
This essay aims to understand Mazzinian concept of nation through the analysis of his works and his thought. In doing so, I could not fail to consider his personal relationship…
Com’è noto, Flavio Teodosio (347-395) fu l’ultimo Augusto a regnare su un Impero romano unito, esteso dalla Britannia romana, nel settentrione occidentale, a Egitto, Siria e Mesopotamia, nel Levante greco-romano.…
"Felicior Augusto, melior Traiano" - "Possa tu essere più fortunato di Augusto e migliore di Traiano". Questa era la formula anticamente utilizzata dal Senato nell'investitura degli imperatori romani, ai quali…