Italia ed Europa orientale
Fin dall’alba della Roma repubblicana, l’Italia ebbe intensissimi rapporti con i popoli della regione oggi nota come Balcani. Oltre alla dominazione romana, che si interruppe solo con la caduta della…
Fin dall’alba della Roma repubblicana, l’Italia ebbe intensissimi rapporti con i popoli della regione oggi nota come Balcani. Oltre alla dominazione romana, che si interruppe solo con la caduta della…
I recenti sviluppi in Europa orientale, a partire dalle proteste in Bielorussia in occasione delle elezioni presidenziali del 2020 (vinte dal giá cinque volte presidente Aleksandr Lukašenko fra brogli e…
All´interno della nostra serie di dossier di analisi militare, abbiamo già discusso dell’impatto dei velivoli senza pilota (comunemente detti droni). In particolare, abbiamo discusso del loro rivoluzionario utilizzo negli scontri…
Geopolitica Imperii aveva già analizzato, fra le altre cose, l’impatto dello RCEP, un accordo liberoscambista siglato dalla Cina e dalla maggior parte dei paesi dell’area, e che potrebbe in futuro…
Gli scontri nel bacino del Donbass stanno raggiungendo in questi giorni un crescendo di intensità senza precedenti nei mesi passati; attorno a Severodonetsk, interessata da queste ore da vaste manovre…
Dall’inizio della guerra russo-ucraina ormai più di due mesi fa, il mondo è stato sconvolto, nonostante per anni gli esperti di geopolitica e i cremlinologi avessero vieppiù parlato della catastrofe…
Le recenti vicende belliche tra Russia ed Ucraina, sviscerate dalla propaganda delle due fazioni in gara e lette in chiave meta-contingente, mettono a nudo tutte le differenze tra due visioni…
Ieri, nel suo discorso al senato[1], il Primo Ministro Mario Draghi ha annunciato l’imposizione di nuove sanzioni da parte dell’Italia e dell’intera Unione Europea contro la Russia per la sua…
The pre-Maastricht rational and permissive consensus to European institutions has given way to a constrained consent that constantly questions EU policies and its legitimacy.1 The debate on the legitimacy of…
In the recent literature of International Relations (IR), the concept of anarchy is often considered as the basic concept from which to analyze interstate relations, especially among realists.1 Realism puts…