IL DESERTO DEI VALORI
Ieri, 4 luglio, giorno dell’indipendenza americana, si sono tenuti i tradizionali festeggiamenti per il dì più caro a ciascun cittadino statunitense. Nella capitale Washington D.C. si è riversato un enorme…
Ieri, 4 luglio, giorno dell’indipendenza americana, si sono tenuti i tradizionali festeggiamenti per il dì più caro a ciascun cittadino statunitense. Nella capitale Washington D.C. si è riversato un enorme…
Dopo la morte dell’imperatore Maurizio (602), assassinato assieme ai 5 figli per ordine dell’usurpatore Foca, la Persia di Cosroe II – legato da amicizia e parentela al sovrano defunto –…
Parliamo oggi di una città romana che è per molti aspetti esemplare sia della grandezza dell’impero e della prosperità delle province, sia di come lo Stato dovrebbe valorizzare tale grandezza.…
Vespasiano e l'anno dei quattro imperatori Morto suicida Nerone (giugno del 68), l’impero fu nelle mani di Servio Sulpicio Galba, governatore dell’Hispania Tarraconensis – parte nord-orientale della penisola iberica –…