Roma e i Celti d’Italia

Nel 396 a.C. Roma, sotto il comando del dittatore Marco Furio Camillo, concludeva vittoriosamente l’ultima delle decennali guerre contro Veio e conquistava la città, la più vicina fra quelle etrusche,…

0 Commenti

Lo Stato sociale romano

Lo Stato sociale moderno, inteso come l'insieme delle misure e degli strumenti che proteggono i cittadini dalla povertá e dall'esclusione sociale, tutelando condizioni come la disoccupazione, la vecchiaia, l‘infanzia etc.,…

0 Commenti

Vegezio e il De Re Militari

Vegezio fu un funzionario romano noto principalmente per la sua opera De Re Militari, oltre che per un trattato di veterinaria. Uomo colto e appartenente alla classe dirigente romana, fu…

0 Commenti

Il futuro dell’Ucraina

Dall’inizio della guerra russo-ucraina ormai più di due mesi fa, il mondo è stato sconvolto, nonostante per anni gli esperti di geopolitica e i cremlinologi avessero vieppiù parlato della catastrofe…

3 commenti