Roma e i Celti d’Italia
Nel 396 a.C. Roma, sotto il comando del dittatore Marco Furio Camillo, concludeva vittoriosamente l’ultima delle decennali guerre contro Veio e conquistava la città, la più vicina fra quelle etrusche,…
Nel 396 a.C. Roma, sotto il comando del dittatore Marco Furio Camillo, concludeva vittoriosamente l’ultima delle decennali guerre contro Veio e conquistava la città, la più vicina fra quelle etrusche,…
Gli scontri nel bacino del Donbass stanno raggiungendo in questi giorni un crescendo di intensità senza precedenti nei mesi passati; attorno a Severodonetsk, interessata da queste ore da vaste manovre…
È la primavera del 451 d.C. Il re unno Attila, alla testa del suo composito e numerosissimo esercito, varca il Reno. Uno dopo l’altro, i maggiori centri urbani delle Gallie…
Lo Stato sociale moderno, inteso come l'insieme delle misure e degli strumenti che proteggono i cittadini dalla povertá e dall'esclusione sociale, tutelando condizioni come la disoccupazione, la vecchiaia, l‘infanzia etc.,…
È il ventotto maggio del 1453. Nell’emiciclo che fu del senato, dietro alle porte bronzee originariamente al tempio di Artemide a Efeso, hai addosso centinaia di occhi. Sei sfibrato dalla…
Vegezio fu un funzionario romano noto principalmente per la sua opera De Re Militari, oltre che per un trattato di veterinaria. Uomo colto e appartenente alla classe dirigente romana, fu…
Dall’inizio della guerra russo-ucraina ormai più di due mesi fa, il mondo è stato sconvolto, nonostante per anni gli esperti di geopolitica e i cremlinologi avessero vieppiù parlato della catastrofe…
Introduzione I personaggi e gli episodi della Storia di Roma che sono entrati a far parte della conoscenza comune sono moltissimi. Per l’Italia, l’Europa, e l’Occidente, Roma ha rappresentato nei…
Tra i più iconici di tutti gli imperatori romani, Aureliano è senza dubbio l’esempio di come la determinazione, l’audacia e la forza di volontà possano portare a qualsiasi risultato. Militare…
Un mese di guerra russo-ucraina è giunto al termine ed è opportuno cominciare a tirare le somme del conflitto armato. Gli approcci interpretativi dello sforzo bellico russo sono stati svariati,…