In difesa della Lingua Italiana

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un prepotente inserimento di vocaboli stranieri nel parlare italiano comune. Diventa sempre più frequente ascoltare conversazioni infarcite di “meeting, fare un check, playlist, briefing”…

0 Commenti

Il mito di Roma: la nostra eredità

Quando Renovatio Imperii pubblicò l’articolo “Siamo davvero eredi di Roma?” aveva il desiderio di inserirsi nel dibattito circa la nostra eredità storica. In seguito alla pubblicazione del programma politico, è…

0 Commenti

Italia ed Europa orientale

Fin dall’alba della Roma repubblicana, l’Italia ebbe intensissimi rapporti con i popoli della regione oggi nota come Balcani. Oltre alla dominazione romana, che si interruppe solo con la caduta della…

0 Commenti

Roma e i Celti d’Italia

Nel 396 a.C. Roma, sotto il comando del dittatore Marco Furio Camillo, concludeva vittoriosamente l’ultima delle decennali guerre contro Veio e conquistava la città, la più vicina fra quelle etrusche,…

0 Commenti

Il primato nucleare italiano

Nelle ultime settimane e negli ultimi mesi, alcuni dibattiti internazionali rispetto al futuro assetto energetico dei paesi occidentali hanno ravvivato l’interesse per l’energia nucleare anche in Italia. Le questioni relative…

3 commenti
SIAMO DAVVERO EREDI DI ROMA?
L'Anfiteatro Flavio in tutta la sua maestosità

SIAMO DAVVERO EREDI DI ROMA?

Nel momento in cui un popolo, per raccontare sé stesso, ricorre alla scientificità, ci racconta già qualcosa. Principalmente ci segnala di essere sospeso nell’irrealtà. Paradossale, ma il metodo scientifico applicato…

2 commenti