Il Ius – La familia romana
Come precisato in un nostro precedente articolo, nella Roma antica la piena capacità giuridica – e, quindi, l’idoneità ad esser titolari di diritti ed obblighi – era riconosciuta unicamente alle…
Come precisato in un nostro precedente articolo, nella Roma antica la piena capacità giuridica – e, quindi, l’idoneità ad esser titolari di diritti ed obblighi – era riconosciuta unicamente alle…
È il III secolo a.C.: hanno inizio le guerre puniche e Roma, uscita infine vincitrice da questi conflitti, afferma la sua influenza su tutto il Mediterraneo. I popoli che si…
L'età arcaica del diritto romano e il Ius Civile L'età arcaica del diritto romano, abbracciando un periodo che comprende gli anni dalla fondazione di Roma nel 753 a.C. alla metà…
Nil concordis collegio firmius ad rem publicam tuendam [Per sorvegliare lo stato è indispensabile un collegio concorde] Agli albori del tempo, quello stesso tempo da cui provengono poche testimonianze storiche…
<< Ius lex humana, Fas lex divina […] >> “Il diritto designa la legge per gli uomini, il costume morale indica la norma della religione” come scriveva Isidoro di Siviglia…