Carri armati e tattica in Ucraina
Gli scontri nel bacino del Donbass stanno raggiungendo in questi giorni un crescendo di intensità senza precedenti nei mesi passati; attorno a Severodonetsk, interessata da queste ore da vaste manovre…
Gli scontri nel bacino del Donbass stanno raggiungendo in questi giorni un crescendo di intensità senza precedenti nei mesi passati; attorno a Severodonetsk, interessata da queste ore da vaste manovre…
Dall’inizio della guerra russo-ucraina ormai più di due mesi fa, il mondo è stato sconvolto, nonostante per anni gli esperti di geopolitica e i cremlinologi avessero vieppiù parlato della catastrofe…
Le recenti vicende belliche tra Russia ed Ucraina, sviscerate dalla propaganda delle due fazioni in gara e lette in chiave meta-contingente, mettono a nudo tutte le differenze tra due visioni…
Ieri, nel suo discorso al senato[1], il Primo Ministro Mario Draghi ha annunciato l’imposizione di nuove sanzioni da parte dell’Italia e dell’intera Unione Europea contro la Russia per la sua…
The pre-Maastricht rational and permissive consensus to European institutions has given way to a constrained consent that constantly questions EU policies and its legitimacy.1 The debate on the legitimacy of…
In the recent literature of International Relations (IR), the concept of anarchy is often considered as the basic concept from which to analyze interstate relations, especially among realists.1 Realism puts…
Completato il difficoltoso e turbolento ritiro delle truppe americane dall’Afghanistan, l’opera di retrenchment statunitense continua spedita, con la riduzione degli operativi nei settori considerati di secondaria importanza strategica e l’appalto…
In un articolo già precedentemente pubblicato, avevamo argomentato i vari motivi per l’adozione di una nuova dottrina per la sicurezza nazionale1 italiana; ivi avevamo trattato dei vari aspetti che deve…
Pochi giorni fa il presidente della Tunisia, Kais Saied, ha posto fine al governo presieduto dal primo ministro Hichem Mechichi, ufficialmente per la responsabilità di quest’ultimo nella pessima gestione dell’emergenza…
Nella giornata del 6 maggio, al largo delle coste di Bengasi, tre pescherecci italiani di Mazara del Vallo sono stati mitragliati dalla guardia costiera libica. Il comandante di una delle…