Relazioni sino-italiane: prospettive presenti e future
La Cina e l’Italia sono due paesi molto diversi, e trovandosi ai due estremi opposti della massa continentale eurasiatica, i loro rapporti sono relativamente laschi e lo sono stati per…
La Cina e l’Italia sono due paesi molto diversi, e trovandosi ai due estremi opposti della massa continentale eurasiatica, i loro rapporti sono relativamente laschi e lo sono stati per…
Renovatio Imperii si sta da tempo occupando della questione energetica e dell’approvvigionamento energetico nazionale. Riteniamo, oggi come ieri, che il ritorno al nucleare (fonte di energia sicura ed ecologica) sia…
Il lavoro di intelligence ha sempre rappresentato una sfida per qualsiasi stato o forza armata, fin dai tempi di Sun Tzu, il celeberrimo pensatore cinese, che scrisse: « Bisogna scegliere…
Non è certo una scoperta recente che un paese ambizioso con sbocco sul mare debba dotarsi anche di una marina militare adeguatamente potente. Quella che oggi conosciamo come “arma blu”,…
La guerra russo-ucraina ha raggiunto e sorpassato il suo primo anniversario senza dare alcun segno di rallentare. La quasi completa distruzione di Mariopoli[1] come anche l’attuale accerchiamento di Bakhmut/Artemovsk, ormai…
La grave crisi energetica che ha colpito l’Europa a partire dall’autunno 2021 (periodo in cui cominciarono ad aumentare i prezzi delle materie prime sui mercati globali) ha riportato all’attenzione di…
Siviglia non è certamente la prima città che venga in mente a chi parli di Roma e della sua storia, anzi, il nome del capoluogo andaluso evoca spesso immagini legate…
Marzo è il primo mese del calendario romano istituito da Romolo, proprio in onore al padre divino Marte, dio dell’agricoltura ma, soprattutto, della guerra. Non è un caso che questo…
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un prepotente inserimento di vocaboli stranieri nel parlare italiano comune. Diventa sempre più frequente ascoltare conversazioni infarcite di “meeting, fare un check, playlist, briefing”…
La crescita dei boschi in Italia In Italia da anni si è ormai stabilita una tendenza abbastanza costante per quanto riguarda la superficie forestata nazionale; le selve si espandono infatti…